Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Ex Convento dei Cappuccini

Oggi struttura sanitaria in carico al Distretto 5 dell’ASL di Latina

Ex Convento dei Cappuccini
Municipium

Descrizione

I Cappuccini erano presenti a Gaeta dal 1545; prima nel convento di S. Martino, abbandonato dai Certosini, poi nella chiesa dei Santi Sebastiano e Rocco. Di li si trasferirono sull'istmo di Montesecco, nelle prossimità della cinta fortificata della città, da dove si allontanarono nel 1750 per costruire un nuovo edificio sulla collina che prese il loro nome.

Il convento, che fu sede dell'Istituto Tecnico Nautico dalla fine dell'Ottocento al 1960, venne abolito nel 1866 e subì una radicale trasformazione strutturale a seguito della nuova destinazione d'uso. In esso vi trovarono alloggio l'Istituto Nautico, la Scuola Media, L'Istituto Professionale per le Attività Marinare e le Scuole Elementari. Il complesso, dedicato a Sant'Antonio da Padova, era stato concepito secondo la tipologia architettonica conventuale, intorno ad un ampio chiostro quadrato, con portico sostenuto da archi a tutto sesto in muratura.

Danneggiato nei vari assedi, durante l'occupazione dei piemontesi (1860-61) venne utilizzato per scopi militari e, durante le pestilenze, a lazzaretto.  Il corpo di fabbrica è composto da un imponente edificio quadrato che fiancheggia la chiesa conventuale dedicata a Sant'Antonio da Padova. L'intera struttura è preceduta da un'ampia rampa che conduce al chiostro esistente ancora su tre lati.

Municipium

Modalità d'accesso

Parzialmente accessibile ai disabili.

Municipium

Indirizzo

04024 Gaeta LT, Italia
Municipium

Punti di contatto

Centralino Comune di Gaeta : +39 0771 4691

Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 12:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy